PUNTO SU DI ME – PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE – FONDO REGIONALE DISABILI.
Operazione Rif. PA 2020-15076/RER approvata con DGR 1758/2020 del 30/11/2020, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Giornate e orari di svolgimento:
IL CORSO SI TERRA' IN PRESENZA DALLE ORE 14:30 ALLE ORE 17:30, NELLE SEGUENTI GIORNATE: Martedì 19/10 Mercoledì 20/10 Martedì 26/10 Mercoledì 27/10 Mercoledì 3/11 Giovedì 4/11 Martedì 9/11 Mercoledì 10/11 Martedì 16/11 Mercoledì 17/11 Martedì 23/11
Numero partecipanti:
7
Referente del corso:
Ilaria Gherardi
Data di avvio: 19 Ottobre 2021
Durata:32 ore
Obiettivi del corso / Profilo professionale
L’area “ALFABETIZZAZIONE LINGUISTICA” prevede percorsi di alfabetizzazione di lingua inglese, nello specifico.
L’attribuzione del progetto alla lingua inglese verrà effettuato man mano si raccolgono i fabbisogni dell’utenza. I contenuti saranno modificati/integrati in base alle esigenze di personalizzazione del gruppo utenti.
Destinatari e requisiti di accesso:
Persone disabili iscritte al collocamento mirato, in possesso di certificazione disabilità ai sensi della L.68/99, disoccupate o occupate, e persone con disabilità acquisite in costanza di rapporto di lavoro, residenti/domiciliate in regione Emilia Romagna.
Programma:
LETTURA di testi, estrapolazione significato generale della frase
SCRITTURA: esprimere idee ed opinioni su aspetti pratici della vita quotidiana, Descrivere persone, luoghi o cose possedute
ASCOLTO: Comprensione orale relativa alla vita di tutti i giorni, i punti salienti di un discorso chiaro che tratti argomenti familiari affrontati abitualmente, compresi dei brevi racconti
PARLATO: Produrre, in modo ragionevolmente scorrevole e con pronuncia ed intonazione corrette, una descrizione semplice di uno o più argomenti
Attestati rilasciati:
ATTESTATO DI FREQUENZA AL PERCORSO
Sede organizzativa:
Sede di svolgimento:
Ciofs-Fp/Er sede operativa di Bibbiano
Per informazioni e iscrizione:
Per info e iscrizioni contattare Ilaria Gherardi al numero 0522/240711 o al numero 353 4075367 oppure mandare una mail a: igherardi@ciofsre.org