L’Operatore di magazzino merci è in grado di stoccare e movimentare le merci in magazzino sulla base del flusso previsto ed effettivo di ordini, spedizioni e consegne e registrare i relativi dati informativi
Giornate e orari di svolgimento:
600 ore di cui 240 di stage in azienda. Il corso prevede la frequenza obbligatoria . Indicativamente verrà svolto la mattina dalle 9:00 alle 13:00 e alcuni pomeriggi dalle 14:00 alle 17:00.
Numero partecipanti:
12
Referente del corso:
Lorenza Felici
Data di avvio: 6 Maggio 2019
Durata:600 ore
Obiettivi del corso / Profilo professionale
L’Operatore di magazzino merci è in grado di stoccare e movimentare le merci in magazzino sulla base del flusso previsto ed effettivo di ordini, spedizioni e consegne e registrare i relativi dati informativi.
Destinatari e requisiti di accesso:
Giovani non occupati di età compresa tra i 18 e i 24 anni che hanno conseguito tutt’al più la licenza media (ma potrebbero anche non esserne in possesso) e che non frequentano percorsi di istruzione secondaria superiore o attività formative.
In caso di persone straniere è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno, dei documenti personali in corso di validità e una buona conoscenza della lingua italiana sia scritta che parlata.
Programma:
Gestione spazi attrezzati di magazzino
Movimentazione e stoccaggio merci
Trattamento dati di magazzino
Gestione e spedizione merci
Attestati rilasciati:
Qualifica regionale di Operatore magazzino merci
Sede organizzativa:
Per informazioni e iscrizione:
Per info contattare AECA attraverso il suo Associato CIOFS-FP sede operativa di Bibbiano (RE) Tel. 0522/240711 oppure scrivere alla referente Lorenza Felici : lfelici@ciofsre.org Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare apposita scheda di iscrizione fissando un colloquio conoscitivo con il personale di CIOFS . Al colloquio è necessario presentarsi con un documento di identità in corso di validità e codice fiscale.
Note:
Per essere ammessi all’esame è necessario superare positivamente tutte le verifiche intermedie e aver frequentato almeno il 70 % delle ore previste
Al di fuori dell’attività formativa finanziata verrà rilasciato l’attestato di idoneità all’uso del carrello elevatore semovente