Gratuito
Durata: 48 Ore
Inizio: 1 Marzo 2022

Presso il Ciofs FP Imola

Percorso di formazione permanente per l’occupabilità e l’adattabilità – Ambito territoriale Bologna” rivolto a persone con disabilità residenti in Emilia Romagna, dal titolo

“INFORMATICA DI BASE”

 

 



Giornate e orari di svolgimento:

Il corso verrà attivato, tra marzo 2022 e SETTEMBRE 2023, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


Numero partecipanti:

7


Referente del corso:

CRISTINA SCARDOVI


Data di avvio: 1 Marzo 2022


Durata:48 ore


Obiettivi del corso / Profilo professionale

Gli obiettivi sono dettagliati nello specifico nelle schede dei progetti


Destinatari e requisiti di accesso:

Destinatari:

  • Persone disabili in cerca di lavoro iscritte al collocamento mirato di Bologna secondo quanto previsto dalla Legge n. 68/1999
  • Persone disabili ai sensi della Legge n. 68/1999 occupate nonché persone con disabilità acquisita in costanza di rapporto di lavoro.

I partecipanti alle attività finanziate dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività. I requisiti di accesso saranno verificati presso le Amministrazioni competenti.

Il corso sarà avviato con un minimo di 7 partecipanti


Programma:

I contenuti potranno essere organizzati, riformulati e approfonditi, anche in base alle conoscenze già possedute dai partecipanti e alle competenze rilevate in entrata rispetto a quelle descritte come risultati attesi.

Di seguito una descrizione di massima:

Fondamenti di Windows: impostazioni del desktop, icone e finestre, organizzazione della memoria su disco: salvataggio e archiviazione files e cartelle;

Stampa e scansione dei documenti;

Caratteristiche e utilizzo di tastiera e mouse;

Antivirus per la protezione dei dati;

Caratteristiche e funzionalità del programma;

Principali comandi per la creazione e la gestione di un documento;

Trascrizione di un testo semplice;

Comandi di base per la formattazione e l’impaginazione; Caratteristiche e funzionalità del foglio elettronico;

Principali caratteristiche e funzioni dei programmi di posta elettronica: ricevere, inviare, inoltrare e-mail, anche con allegati;

La rete e i principali; Navigare nei siti web; i servizi on line.


Attestati rilasciati:

Attestato rilasciato: attestato di frequenza.


Sede organizzativa:


Sede di svolgimento:

Ciofs FP Imola


Per informazioni e iscrizione:

Contattare la referente: Cristina Scardovi al numero 3896134364 oppure 0542/40696 oppure alla mail c.scardovi@ciofsimola.it

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

Note:

Il percorso è gratuito

è previsto il riconoscimento dell’indennità di frequenza nella misura di euro 3,10 per ora frequentata

Attività di sostegno nei contesti formativi:

In caso di necessità e a seconda delle caratteristiche dei partecipanti, potranno essere attivati servizi di tutoraggio personalizzato, nonché altri servizi e misure individualizzate, ivi compresa, ad esempio, la mediazione linguistica individuale e/o la Lingua Italiana dei Segni.

Modalità di svolgimento:

Lezioni teoriche e esercitazioni pratiche al PC, individuali e di gruppo.


Allegati


Soggetti attuatori: Titolare dell’Operazione: A.E.C.A., Associazione Emiliano–Romagnola di Centri Autonomi di formazione professionale; Partner C.S.A.P.S.A. soc. coop. soc., DEMETRA Formazione S.R.L., Futura soc. cons. a.r.l., IAL Emilia Romagna S.r.l. Impresa Soc., IRECOOP Emilia-Romagna soc. coop., OFICINA Impresa Soc. S.R.L.

Operazione Rif. PA 2021-16413/RER

approvata con D.G.R. n. 1610 del 18/10/2021

Fondo Regionale per l’occupazione delle persone con disabilità di cui all’art. 19 della L.R. n. 17/2005 e ss.mm.ii