
Rif.PA 2024-23367/RER APPROVATA CON dgr 119/2025 DEL 3/02/2025
PROGETTO REALIZZATO GRAZIE AI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA
Canale di finanziamento FSE+ 2. Istruzione e formazione
FILIERA SERVIZI ICT: COMPETENZE PER UN FUTURO VERDE E DIGITALE
Progetto 4
Giornate e orari di svolgimento:
Calendario da definire
Numero partecipanti:
8
Referente del corso:
Gloria Pederzoli
Data di avvio: 1 Ottobre 2025
Durata: 24 ore
Obiettivi del corso / Profilo professionale
Acquisire conoscenze e competenze ad un livello base per gestire i dati attraverso l’Intelligenza Artificiale (AI)
Destinatari e requisiti di accesso:
Persone con residenza o domicilio in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività che abbiano assolto l’obbligo di istruzione e del diritto dovere all’istruzione e formazione. Non è ammessa la partecipazione di dipendenti pubblici titolari di contratto a tempo indeterminato.
Programma:
Introduzione alla Gestione dei Dati;
Definizione e importanza dei dati;
Principi fondamentali di gestione dei dati raccolta, archiviazione, analisi e reporting e strumenti e software principali Introduzione agli strumenti di raccolta e Organizzazione dei Dati;
Metodi di raccolta;
Pulizia e validazione;
Struttura e organizzazione (tabelle, filtri e formattazione) Analisi e Manipolazione dei Dati;
Utilizzo di strumenti per analisi di base (Excel/Google Sheets, tabelle pivot, power query, creazione grafici e strumenti di AI);
Concetti base di database relazionali;
Automatizzazione dei processi semplici Visualizzazione dei Dati e Reporting;
Importanza della visualizzazione dati;
Strumenti per la visualizzazione (grafici in Excel e Google Sheets, introduzione a tool come e Google Looker Studio);
Creazione di report finali Best Practices e Sicurezza dei Dati;
Etica e privacy dei dati;
Introduzione alle normative per la protezione e la sicurezza dei dati
Attestati rilasciati:
Rilascio di attestato di frequenza
Sede organizzativa:
Sede di svolgimento:
Ciofs FP Imola
Per informazioni e iscrizione:
Contattare Gloria Pederzoli 0542/40696 oppure 3938880544 dal lunedì al venerdì, oppure scrivere a imola@ciofsimola.it
Note:
Il percorso è gratuito in quanto progetto realizzato grazie ai fondi europei della regione Emilia Romagna.
Allegati
Enti attuatori
AECA-, Associazione Emiliano–Romagnola di Centri Autonomi di formazione professionale (titolare dell’operazione)
