Sede di Imola
Il CIOFS-FP/ER, sede di Imola, nasce nel settembre 2005 a seguito dell’acquisizione da parte di CIOFS del Centro di formazione Ecap, operante nel territorio imolese dal 1974. La sede quindi ha una storia pluriennale nel campo della formazione professionale e rappresenta un punto di riferimento significativo nella rete dei servizi socio-educativi del Circondario di Imola.
Nel 2005 la sede ha ottenuto l’accreditamento da parte della Regione Emilia-Romagna negli ambiti: formazione iniziale, superiore e continua, utenze speciali, apprendistato e orientamento
In coerenza con la proposta formativa sviluppata negli anni, la sede di Imola ritiene prioritario promuovere l’inserimento e/o il reinserimento nel mondo del lavoro attraverso la dimensione educativa dell’orientamento e le iniziative di formazione a vantaggio delle fasce sociali più deboli e della valorizzazione delle peculiarità femminili. La sede rappresenta inoltre un punto di raccordo tra le esigenze economiche del territorio, delle aziende e delle strutture ai servizi dell’impresa, realizzando azioni di formazione continua finalizzate all’aggiornamento delle competenze dei lavoratori.
Dove siamo
Via Luigi Pirandello, 12, 40026 Imola (BO)
Tel. 0542.40696 – Fax 0542.42033
imola@ciofsimola.it ciofsimola@pec.it
Via Luigi Pirandello, 12, 40026 Imola (BO)
Referente COVID
Gianna Gambetti
3482408263
g.gambetti@ciofsimola.it
Sostituto referente COVID
Cristina Scardovi
054240696
c.scardovi@ciofsimola.it
Corsi in questa sede
OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI E SOLARI FOTOVOLTAICI – IeFP 2020-2022
Caratterizzano il corso i seguenti contenuti tecnico professionali: Laboratorio di elettrotecnica Laboratorio di Impianti elettrici Civili Laboratorio di Impianti elettrici Industriali Cad e PLC Laboratorio impianti fotovoltaici Sicurezza sul lavoro... Leggi altro
TECNICO ELETTRICO
I moduli affrontati sono i seguenti: Lo scenario domotico Inglese Gestione rapporto con il cliente Organizazione del lavoro Sicurezza e Prevenzione Gestione del magazzino e approvigionaenti Gestione budget e preventivi... Leggi altro
OPERATORE DEL PUNTO VENDITA – IeFP 2020-2022
Caratterizzeranno il corso i seguenti contenuti tecnico professionali: Stoccaggio Allestimento e riordino merci Vendita ed assistenza al cliente Contabilità e registrazione vendite Marketing Simulimpresa Informatica e web marketing Si svolgeranno... Leggi altro
OPERATORE ALLE CURE ESTETICHE – IeFP 2020-2022
Il corso sarà caratterizzato dai seguenti contenuti tecnico professionali: Chimica e cosmetologia Laboratorio di Estetica Laboratorio di Acconciatura Tricologia Anatomia – Igiene Comunicazione e marketing Si svolgeranno inoltre le discipline... Leggi altro
A SPASSO PER LA CITTA’ 2020
Giornate: 6 incontri serali di circa 3 ore ciascuno e una gita di una giornata a Ferrara, PER UN TOTALE DI 7 USCITE
SETTIMANE VACANZE 2019
Laboratori di MUSICA Laboratori di CUCINA Laboratori di FOTOGRAFIA USCITE IN PISCINA USCITE AL PARCO BUCCI DI FAENZA USCITE PRESSO IL CENTRO STORICO DI IMOLA
CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI IGIENE DEGLI ALIMENTI
Le malattie trasmesse da alimenti Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi del ciclo di produzione degli aliementi Modalità di contamnazione degli aliementi Igiene personale Igiene e sanificazione degli ambienti... Leggi altro
Le ultime news
F.I.R.S.T. – ERASMUS (Rivolto ad allievi maggiorenni, iscritti al III anno del percorso IeFP Ciofs)
SEI MAGGIORENNE E prenderai a giugno UNA QUALIFICA PROFESSIONALE? CHIEDI INFORMAZIONI AL TUO TUTOR E CANDIDATI PER IL PROGETTO ERASMUS F.I.R.S.T DESCRIZIONE DEL PROGETTO clicca qui !
OPEN DAY VIRTUALI AL CIOFS IMOLA
COLLEGATI SU MEET SABATO 16 GENNAIO ALLE ORE 14:00, PER CONOSCERE IL CIOFS E PARLARE CON I REFERENTI DEI CORSI LINK MEET CLICCA QUI OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI OPERATORE ALLE VENDITE OPERATORE DELL'ACCONCIATURA E TRATTAMENTI ESTETICI [video width="352" height="640"...
DIDATTICA ONLINE – BANDO PER ALLIEVI IeFP PER FORNITURA PC E TABLET
La Regione Emilia Romagna, con le Deliberazioni della Giunta Regionale nn. 363/2020 e 394/2020, ha approvato il “Progetto per il contrasto del divario digitale nell'accesso alle opportunità educative e formative. Interventi per la continuità didattica a seguito delle...
INCONTRI A DISTANZA
Sono cominciate da una settimana le lezioni a distanza, presso il Centro Ciofs FP di Imola e in tutti i Ciofs dell'Emilia Romagna Un ringraziamento speciale ai docenti, ai tutor e ai coordinatori che in questa difficile circostanza hanno modificato il loro modo di...
Chiusura della sede – per informazioni, contattaci via mail
A seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, le attività didattiche, gli stage, i tirocini del Ciofs/FP sede di Imola saranno sospesi fino a nuova comunicazione Si ricorda che gli uffici del Ciofs sono chiusi al pubblico. Sarà comunque possibile...
“Cari ragazzi…” Lettera della presidente Ciofs/FP nazionale, suor Manuela Robazza
Pubblichiamo la lettera scritta da suor Manuela Robazza, presidente nazionale CIOFS/FP e rivolta agli allievi dei percorsi IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) che in queste settimane stanno collaborando con i docenti e il personale educativo per adattare...
LAVORIAMO - SERVIZI GRATUITI PER LA RICERCA ATTIVA DEL LAVORO
https://www.lavoriamo.it/opportunita
Presso CIOFS IMOLA, lo SPORTELLO LAVORO è disponibile per attivare 8 misure di politica attiva per il lavoro
-
Consulenza orientativa: colloquio individuale per mappare le tue competenze professionali, il tuo background e le tue precedenti esperienze lavorative
-
Laboratori di orientamento per piccoli gruppi; nell’arco di 3 ore verrai preparato e orientato alla migliore scelta professionale
-
Ricerca attiva del lavoro incontri nei quali sarai affiancato nella ricerca del lavoro: consultazione di fonti, ricerca di siti, consigli utili per affrontare un colloquio o per compilare un CV
-
Promozione tirocini tirocini formativi che potrai fare presso aziende, con certificazione delle competenze e qualifica riconosciute
-
Formalizzazione delle competenzepercorsi brevi che ti permettono di avere il riconoscimento delle competenze professionali
-
Certificazione delle competenze attraverso un colloquio valutativo o una prova d’esame otterrai il rilascio di un certificato di qualifica regionale, anche non in presenza di un titolo di studio
-
Incrocio domanda/offerta un servizio che incrocia le tue esigenze con le richieste delle aziende del territorio
-
Accompagnamento al fare impresa servizio che ti da gli strumenti per aprire e gestire una attività professionale in proprio
Per info:
numero verde: 800 910 656
Lunedì – Venerdì ore 09-13
Ciofs FP – 0542/40696
Lunedì – Giovedì ore 8-13; Venerdì ore 8-12
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10/05/2019
SISTEMA DUALE
http://www.smartciofs-fp.it/site/
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 13/03/18
FAQ
Cos’è il Fondo sociale europeo? Che tipo di iniziative finanzia?
Il Fondo sociale europeo (Fse) è uno dei quattro Fondi Strutturali dell’Unione europea. Creato nel 1957, è il principale strumento finanziario di cui l’UE si serve per investire nelle persone. Il Fse finanzia iniziative che hanno la finalità di aiutare i cittadini a potenziare la propria istruzione e formazione, in modo da accrescere le loro opportunità di lavoro e sostenere così l’occupazione in tutta l’Europa.
Cos’è il Sistema Regionale di Formalizzazione delle Competenze (SRFC)? Come vi si accede?
Si tratta di un sistema finalizzato a formalizzare e a certificare le competenze possedute dalle persone. Queste competenze possono essere state acquisite sia con la partecipazione a un corso di formazione sia tramite l’esperienza maturata in contesti lavorativi, informali o di apprendimento formale. Il servizio è quindi fruibile sia da coloro che partecipano a percorsi formativi sia da coloro che vogliono veder valorizzate le competenze acquisite nei propri percorsi individuali (in questo secondo caso è spesso l’azienda a sollecitare la formalizzazione delle conoscenze dei propri dipendenti).
La procedura di formalizzazione delle competenze è gestita dagli enti di formazione accreditati dalla Regione a svolgere questa funzione.
L’accertamento delle competenze può essere fatto o tramite evidenze o tramite esame e può concludersi con l’ottenimento di una scheda capacità e conoscenze (nel primo caso), di un certificato di competenze o di un Certificato di Qualifica Professionale (nel secondo caso).
Chi è interessato, può rivolgersi agli enti di formazione accreditati che effettuano questo servizio.
Cos’è un Certificato di qualifica?
Il Certificato di qualifica è l’attestato che certifica il conseguimento di una Qualifica professionale, ossia di uno dei “titoli professionali” previsti dal Sistema Regionale delle Qualifiche.
Lo rilasciano enti di formazione accreditati e autorizzati dalla Regione tramite un esame di formalizzazione e certificazione delle competenze, normalmente a seguito di un percorso formativo finanziato o autorizzato.
Il Certificato di Qualifica attesta che una persona è in possesso di tutte le unità di competenze relative alla Qualifica stessa.
Come ci si può iscrivere ai vostri corsi?
Rivolgendosi direttamente alle segreterie delle sedi CIOFS , per i contatti vedi l’apposita sezione del sito.
Quali requisiti sono necessari per accedere ai vostri corsi?
I requisiti variano in relazione alla tipologia di corso, verificare quanto riportato nella sezione CORSI presente nella pagina di ogni sede.
Come si accede ai vostri servizi per il lavoro?
Ciofs offre un servizio online di ricerca del lavoro attraverso la piattaforma SMART CIOFS http://www.smartciofs-fp.it/site/.
Sono disponibili inoltre 4 sportelli per il lavoro presso le seguenti sedi distrettuali :
Sede Ciofs di Corticella (Bo) – Distretto città di Bologna
Sede Ciofs di Imola (Bo) – Distretto città di Imola
Sede Ciofs di Bibbiano (Re) – Distretto Montecchio Emilia
Sede Ciofs di Parma (PR) – Distretto città di Parma
Per orari e servizi consultare :
http://www.ciofsbo.org/sportello-servizi-il-lavoro
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 20/03/2017