Sede di Parma
Il CIOFS-FP, sede di Parma nasce nel marzo 2000. Il primo progetto che realizza è un azione sperimentale (Progetto PRIDE) finalizzata all’inserimento sociale e lavorativo di donne immigrate. In coerenza con la propria proposta formativa, ritiene prioritario promuovere l’inserimento e/o il reinserimento nel mondo del lavoro attraverso la dimensione educativa dell’orientamento e le iniziative di formazione a vantaggio delle fasce sociali più deboli e della valorizzazione delle peculiarità femminili. Partendo da queste esperienze, il CIOFS/FP, sede di Parma, è oggi un centro flessibile di servizi formativi, in grado di progettare e realizzare una più ampia gamma di attività formative e di orientamento, dall’informatica all’ambiente, ed al turismo. La rapida maturazione del centro è stata possibile grazie alla fitta collaborazione con le sedi CIOFS regionale e Nazionale, e con l’AECA, oltre che l’avvalersi di progettisti e coordinatori ad alta esperienza e qualificazione.
Dove siamo
Piazzale San Benedetto, 1, 43121 Parma (PR)
Tel. 0521.508845 – 0521.508665
Fax 0521.386096
formazioneparma@ciofspr.org
infoparma@pec.it
Piazzale San Benedetto, 1, 43121 Parma (PR)
Corsi in questa sede
OPERATORE DEL PUNTO VENDITA – IeFP 2018-2020
Il corso della durata di 2000 ore, è articolato in 2 cicli di 1000 ore per ciascuna delle due annualità, comprensive di un’attività di stage di 750 ore. I contenuti... Leggi altro
OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE – IeFP 2018-2020
Il corso della durata di 2000 ore, è articolato in 2 cicli di 1000 ore per ciascuna delle due annualità, comprensive di un’attività di stage di 750 ore. I contenuti... Leggi altro
CORSI GRATUITI PER DISOCCUPATI:COSTRUIAMO INSIEME IL TUO PERCORSO FORMATIVO
ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA: • IL COMPUTER, QUESTO SCONOSCIUTO. INTRODUZIONE ALL’INFORMATICA – 16 ore • LAVORARE CON IL COMPUTER. INTRODUZIONE A MS OFFICE – 32 ore • SCRIVERE AL PC. LA VIDEOSCRITTURA... Leggi altro
Job Starter
Sono aperte le iscrizioni per percorsi formativi per giovani tra i 18 e i 24 anni che non lavorano e non hanno conseguito nè qualifica nè diploma. I percorsi hanno... Leggi altro
Animatore sociale per il nuovo Welfare
Le ultime news
IO LEGGO PERCHE’
Anche quest'anno grazie agli editori tramite #AIE e al progetto #ioleggoperchè la nostra piccola biblioteca è diventata un poco più grande!! GRAZIE ...
FANANO 2018: 19 – 20 Aprile 2018 PALAGHIACCIO – FANANO (MO) 10a edizione della Fiera dell’Impresa Simulata
Il Ciofs di Parma con le Imprese Simulata "Cavalier del Falco" e "Duchessa di Parma" saranno presenti coi i prorpi stand alla 10a edizione della Fiera dell'Impresa Simulata Fiera della Simulimpresa: descrizione del progetto Il progetto nasce dall’esigenza di...
ACCOLTI PER IMPARARE AD ACCOGLIERE
Tre giorni immersi nella meravigliosa cornice dell'Isola d' Elba, tra mare cristallino e colline minerarie dai mille colori, ospiti coccolati dell'ostello "L'Elba del vicino", gli operatori del CIOFS si preparano al nuovo anno scolastico. Più di quaranta persone, con...
EPDEM LAB
Giovedì 8 giugno 2017 una delegazione del Ciofs Emilia Romagna, accompagnata da Milena Garavini per la Regione Emilia Romagna e da Luca Stefanini per Anpal Servizi, ha partecipato ai lavori dello European Lab, Giovedì 8 giugno una delegazione del Ciofs Emilia Romagna,...
SEMPRE IN MOVIMENTO
E' APERTO IL BANDO DI SELEZIONE PER IL SERVIZIO CIVILE 2017-2018 L'obiettivo generale è quello di costruire azioni che possano prevenire l’aumento del numero di NEET e restituire ai giovani già in condizione di NEET, l’accesso ai diritti sociali quali l’istruzione, la...
UNA STAGIONE D’ARTISTA
Fino all’8 aprile 2017 è attivo il bando per residenze d’artista a Rio Marina, Isola D’Elba Fino all’8 aprile 2017 è attivo il bando per residenze d’artista a Rio Marina, Isola D’Elba 14 artisti, compagnie, gruppi saranno ospiti per una settimana durante l’estate per...
APPRENDISTATO
L‘apprendistato professionalizzante è un contratto di lavoro che prevede l’adempimento da parte dell’azienda alla formazione dell’apprendista.
Tale formazione si svolge:
– in aula, per un monteore variabile in relazione alla durata del contratto di apprendistato e al titolo di studio dell’apprendista (se assunto dopo ottobre 2015);
– in azienda, per un monteore pari a 80, per ogni annualità di apprendistato.
Ciofs Imola supporta le aziende che assumono personale in contratto di Apprendistato Professionalizzante rispetto a:
- Gestione e monitoraggio della formazione svolta presso l’azienda
- Gestione della formazione trasversale, finanziata dalla Regione Emilia Romagna (sospesa momentaneamente per gli apprendisti assunti a far data dal 12/04/2017)
- Formazione obbligatoria sulla sicurezza
GESTIONE FORMAZIONE PRESSO L’AZIENDA
Concretamente il nostro servizio consiste nella:
- Presa in carico dell’apprendista e primo contatto con il tutor aziendale, individuazione delle esigenze dell’azienda e consulenza rispetto agli obblighi di legge
- Progettazione del piano formativo dell’apprendista, da personalizzare in base al profilo di riferimento, alle competenze e al titolo di studio del lavoratore e alle caratteristiche dell’impresa.
- Monitoraggio e supporto nella “formalizzazione” della formazione realizzata presso l’azienda, attraverso la gestione della documentazione formale e dei registri di firma.
Tale monitoraggio è fondamentale per mettere in sicurezza l’impresa e per valorizzarne la capacità formativa.
FORMAZIONE SULLA SICUREZZA ai sensi del D.Lgs 81/2008 Entro 60 gioni dall’assunzione è obbligatorio che l’apprendista svolga la formazione inerente la SICUREZZA SUL LAVORO, per il monteore definito (4, 12 16 ore) dal contratto stesso.
- Pianificazione della formazione di base e specifica e aggiornamento con una proposta di date bimestrale
Per informazioni contattare Ciarlariello Alice – a.ciarlariello@ciofsimola.it – imola@ciofsimola.it
tel. 0542/40696 – fax 0542/42033
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/07/2017