Operazione Rif. PA 2024-23367/RER approvata con DGR 119/2025 del 03/02/2025
PROGETTO REALIZZATO GRAZIE AI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Canale di finanziamento FSE+ 2. Istruzione e formazione
Giornate e orari di svolgimento:
Il corso si svolgerà in presenza presso la sede Ciofs di Imola in queste date:
24/11/2025 14-17.30
27/11/2025 14-17.30
01/12/2025 14-17.30
04/12/2025 14-17.30
09/12/2025 14-17.30
11/12/2025 14-17.30
15/12/2025 14-17
Numero partecipanti:
8
Referente del corso:
Gloria Pederzoli
Data di avvio: 24 Novembre 2025
Durata: 24 ore
Obiettivi del corso / Profilo professionale
Conseguire competenze nell’ambito dell’Intelligenza artificiale ad un livello intermedio
Destinatari e requisiti di accesso:
Persone con residenza o domicilio in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività che abbiano assolto l’obbligo di istruzione e del diritto dovere all’istruzione e formazione. Per accedere al percorso sono richieste conoscenze di base in ambito informatico acquisite autonomamente, in ambito scolastico, formativo e/o lavorativo. Non è ammessa la partecipazione di dipendenti pubblici titolari di contratto a tempo indeterminato.
Programma:
Contenuti del percorso:
Introduzione al CRM; Cos’è il CRM (definizione, obiettivi, ruolo in azienda, tipologie software principali); L’importanza del cliente; Funzionalità principali di un CRM (Gestione dei contatti Gestione delle opportunità di vendita) Reportistica e analisi Strategie di CRM e Marketing Relazionale; Concetti base di marketing; Segmentazione clienti in gruppi target; Gestione delle campagne di marketing; Fidelizzazione del cliente; CRM per il Customer Support Strumenti di CRM; Valutazione dei principali software CRM (procedure per la creazione di un profilo aziendale); Simulazioni di casi reali con strumenti di CRM e Intelligenza artificiale (AI) Prospettive professionali; Come valorizzare le competenze CRM nel curriculum e nei colloqui di lavoro.; Consigli per utilizzare il CRM come skill trasversale.
Attestati rilasciati:
Attestato di frequenza
Sede organizzativa:
Sede di svolgimento:
CIOFS FP EMILIA ROMAGNA ETS - Sede di Imola - Via Pirandello, 12 - 40026 Imola Bo- Tel. 0542/40696 - Fax 0542/42033 - Mail: imola@ciofsimola.it
Per informazioni e iscrizione:
Contattare Gloria Pederzoli 0542/40696 oppure 3938880544 dal lunedì al venerdì, oppure scrivere a imola@ciofsimola.it
Note:
Per info e iscrizione:
Contattare Gloria Pederzoli 0542/40696 oppure 3938880544 dal lunedì al venerdì, oppure scrivere a imola@ciofsimola.it
Non è prevista selezione in ingresso, ma l’accertamento dei requisiti formali richiesti da Avviso pubblico e sostanziali previsti da ogni singolo progetto.
Allegati
Enti attuatori
Il percorso è gratuito in quanto progetto realizzato grazie ai fondi europei della regione Emilia-Romagna.
