Percorsi di Accoglienza e Orientamento Integrati Scuola Formazione Territorio

Gratuito
Durata: 60 Ore
Inizio: 29 Ottobre 2025


Numero partecipanti:

18


Referente del corso:

Francesca Zilioli


Data di avvio: 29 Ottobre 2025


Durata: 60 ore


Obiettivi del corso / Profilo professionale

Il progetto per l’Area di Parma si propone di attuare le linee strategiche del Piano di Intervento 2025/26, in accordo con la DGR 465/2025, per facilitare la transizione al lavoro di 18 giovani con disabilità, certificati secondo la L.104/92. Questo avverrà attraverso un’integrazione di misure formative e orientative, personalizzate in base alle esigenze individuali, che guidano gli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado dal contesto educativo a quello lavorativo.

 


Destinatari e requisiti di accesso:

Gli interventi si rivolgono a 18 studenti con disabilità certificata ai sensi della legge 104/92, frequentanti gli ultimi anni del proprio percorso formativo ed educativo individuati dagli istituti Maria Luigia, Albettina Sanvitale, Toschi, promotori dell’operazione ed attivi all’interno dell’area di Parma.


Programma:

Il percorso prevede misure orientative e attività formative laboratoriali volte all’acquisizione e rafforzamento di competenze trasversali, socio-relazionali, dell’autonomia e delle life skills, che prevedono un primo approccio al mondo del lavoro.

Le misure orientative prevedono:

SOSTEGNO ORIENTATIVO A SUPPORTO DEI PARTECIPANTI AI PERCORSI LABORATORIALI della durata di 3 ore, necessario per definire il progetto individuale di transizione operando un supporto orientativo, un
monitoraggio in itinere ed una valutazione finale.

Le misure formative prevedono:

PERCORSI PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE TRASVERSALI IN CONTESTO LABORATORIALE E IN AZIENDA della durata di 60 ore: attività formative laboratoriali volte all’acquisizione ed al rafforzamento di
competenze trasversali, socio-relazionali, miglioramento dell’autonomia e delle life skills.


Attestati rilasciati:

Attestato di frequenza


Sede organizzativa:


Sede di svolgimento:

Ciofs Fp Emilia Romagna ETS - Sede di Parma


Per informazioni e iscrizione:

Per informazioni contattare Francesca Zilioli mail francesca.zilioli@ciofser.org cel. 389.4534169


    Allegati


    Enti attuatori


    Torna in alto