PUNTO SU DI ME – PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE – FONDO REGIONALE DISABILI.
Operazione Rif. PA 2020-15076/RER approvata con DGR 1758/2020 del 30/11/2020, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.
Giornate e orari di svolgimento:
Giorni e orari saranno stabiliti in base alle esigenze dei partecipanti. In base alle condizioni e alle disposizioni regionali, il percorso si svolgerà in modalità formativa a distanza.
Numero partecipanti:
6
Referente del corso:
ILARIA GHERARDI
Data di avvio: 10 Giugno 2021
Durata:48 ore
Obiettivi del corso / Profilo professionale
L’area “ALFABETIZZAZIONE LINGUISTICA” prevede percorsi di alfabetizzazione di lingua italiana, inglese, ed altre lingue europee.
Per le stesse lingue sono inoltre progettati percorsi di approfondimento, connessi a specifiche competenze di utilizzo delle lingue.
L’attribuzione del progetto alla specifica lingua verrà effettuato man mano si raccolgono i fabbisogni dell’utenza. I contenuti saranno modificati/integrati in base alle esigenze di personalizzazione del gruppo utenti.
Destinatari e requisiti di accesso:
Persone disabili iscritte al collocamento mirato, in possesso di certificazione disabilità ai sensi della L.68/99, disoccupate o occupate, e persone con disabilità acquisite in costanza di rapporto di lavoro, residenti/domiciliate in regione Emilia Romagna.
Programma:
LETTURA: comprensione generale di un testo scritto, leggendo un’espressione per volta, cogliendo nomi sconosciuti, parole ed espressioni elementari ed eventualmente rileggendo.
SCRITTURA: produzione scritta generale, scrivere, fornire dati personali per iscritto.
ASCOLTO: comprensione orale generale, comprendere un discorso pronunciato lentamente e articolato con grande precisione.
PARLATO: produzione orale generale, formulare espressioni semplici, prevalentemente isolate, su persone e luoghi.
Attestati rilasciati:
Attestato di frequenza.
Sede organizzativa:
Sede di svolgimento:
Ciofs-Fp/Er sede operativa di Bibbiano
Per informazioni e iscrizione:
Per info e iscrizioni contattare Ilaria Gherardi al numero 0522/240711 o al numero 353 4075367 oppure mandare una mail a: igherardi@ciofsre.org
Note:
Al momento, l’erogazione della formazione è prevista “a distanza” in modalità online, in attesa delle disposizioni regionali che potranno prevedere successivamente lo svolgimento in presenza.