ll corso è mirato ad accrescere le competenze relative all’individuazione, in tutte le sue caratteristiche, del processo e impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili più adeguato alle richieste del cliente. Il settore di riferimento del progetto è quella dei sistemi fotovoltaici per la produzione energetica in edilizia, il cui sviluppo è stato notevole in questi anni.
Giornate e orari di svolgimento:
Il calendario del corso sarà perfezionato in base alle esigenze dei corsisti. Indicativamente si prevede un impegno di tre giorni alla settimana con orario pomeridiano.
Numero partecipanti:
8
Referente del corso:
Luca Lambertini
Data di avvio: 5 Settembre 2022
Durata:32 ore
Destinatari e requisiti di accesso:
Il percorso si rivolge a persone che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione e che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro, necessitano di attività formative volte a rafforzare la propria occupabilità.
Potranno accedere persone con esperienza formativa/scolastica nell’area professionale “Installazione componenti e impianti elettrici e termo-idraulici”. I destinatari dovranno aver assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.
Dovranno inoltre essere residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione al progetto.
Programma:
– adottare tecniche di simulazione dell’impianto al fine di definire il mix tecnologico più adeguato in termini di fattibilità e sostenibilità;
– applicare procedure e tecniche per il dimensionamento dell’impianto tenendo conto dei parametri di consumo energetico definiti in relazione al tipo di contesto in cui va collocato e della potenza da generare;
– definire lo schema dell’impianto per la produzione di energia elettrica/termica e le relative specifiche tecniche;
– interpretare dati climatici e ambientali caratterizzanti il sito di installazione dell’impianto;
– elaborare una proposta di realizzazione di impianto fotovoltaico complesso.
-principali software per il calcolo della produzione energetica;
-principi e tecniche di costruzione dei principali impianti energetici da fonti rinnovabili:
-tecniche di calcolo della resa energetica;
-tecniche per l’individuazione della migliore soluzione per il risparmio energetico in funzione delle caratteristiche date.
Attestati rilasciati:
Attestato di frequenza
Sede organizzativa:
Sede di svolgimento:
CIOFS-FP/ER
Via S. Savino, 35, 40128 Bologna BO, Italia
Via S. Savino, 35, 40128 Bologna BO, Italia
Via S. Savino, 35, 40128 Bologna BO, Italia
Per informazioni e iscrizione:
Se sei interessato al corso o vuoi ricevere maggiori informazioni, chia a questi numeri 051.703422 - 346.0024108 (sms o whatsapp) o compila il forum sottostante e sarai ricontattato dal personale del Ciofs
Allegati
Enti attuatori
Operazione Rif PA 2021-15654/RER approvata con DGR 962/2021 del 21/06/2021 cofinanziata dal Fondo sociale europeo Po 2014-2020 Regione Emilia -ROmagna

