
L’operazione Rif.PA 2025-24252/RER approvata con atto DGR 1135/2025 del 14/07/2025 è realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna e finanziata con canale di finanziamento FSE+
L’Estetista è in grado di effettuare trattamenti estetici su tutta la superficie del corpo umano volti alla eliminazione e/o attenuazione degli inestetismi, utilizzando tecniche manuali e apparecchi elettromeccanici per uso estetico, nonché prodotti e tecniche atte a favorire il benessere dell’individuo sano.
Giornate e orari di svolgimento:
Sono previste 990 ore di cui 470 di stage e 70 di project work, che verranno svolte da settembre 2025 a giugno 2026. Le lezioni in aula si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 13.00. Gli stage si svolgeranno dal martedì al sabato negli orari di apertura dei saloni di estetica
Numero partecipanti:
15
Referente del corso:
Carla Di Pietro
Data di avvio: 15 Settembre 2025
Durata: 990 ore
Obiettivi del corso / Profilo professionale
L’Estetista è in grado di effettuare trattamenti estetici su tutta la superficie del corpo umano volti alla eliminazione e/o attenuazione degli inestetismi, utilizzando tecniche manuali e apparecchi elettromeccanici per uso estetico, nonché prodotti e tecniche atte a favorire il benessere dell’individuo sano.
Destinatari e requisiti di accesso:
15 giovani residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna che abbiano conseguito al termine dell’a.s. 2024/2025 una qualifica di III livello EQF di Operatore trattamenti estetici in esito ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale svolto presso un Ente di Formazione Professionale o presso un Istituto Professionale.
Programma:
Orientamento e cittadinanza 20 ore
Lingua inglese 26 ore
Informatica e competenze digitali 30 ore
Accoglienza cliente – comunicazione efficace: 45 ore
Economia e mondo del lavoro: 18 ore
Anatomia dermatologia e nutrizione: 28 ore
Trattamenti viso e make-up: 105 ore
Trattamenti estetici corpo: 115 ore
Manicure, pedicure: 75 ore
Cosmetologia: 20 ore
Contabilità e gestione centro estetico: 30 ore
Igiene e sicurezza: 8 ore
PARTENARIATO
Nel progetto sono coinvolte aziende che operano nel settore dell’estetica, centri benessere, centri termali.
Le aziende hanno anche collaborato in fase di progettazione all’analisi del processo produttivo e delle competenze attese e alla declinazione della Qualifica.
Attestati rilasciati:
Conseguimento del certificato di qualifica professionale EQF IV livello “ESTETISTA” con valore di diploma professionale.
Sede organizzativa:
Sede di svolgimento:
CIOFS FP EMILIA ROMAGNA ETS - Sede di Imola - Via Pirandello, 12 - 40026 Imola Bo- Tel. 0542/40696 - Fax 0542/42033 - Mail: imola@ciofsimola.it
Per informazioni e iscrizione:
0542/40696 imola@ciofsimola.it TERMINE ISCRIZIONI: 03/09/2025
Note:
Qualora il numero delle persone interessate al percorso fosse superiore al numero di posti disponibili sarà attivata una selezione per i candidati per i quali sia stato verificato il possesso dei requisiti di accesso. Il processo di selezione prevede una prova scritta e un colloquio individuale/motivazionale. Verrà attribuito un punteggio ponderato pari al 50% alla prova scritta e 50 % alla prova orale, il punteggio risultante determinerà la graduatoria finale dei partecipanti. La prova scritta sarà finalizzata a verificare il possesso delle competenze necessarie per poter affrontare con successo il percorso formativo. Il colloquio, prevede l’utilizzo di strumenti di osservazione che evidenzino la motivazione, la progettualità, eventuali vincoli e l’investimento personale nella formazione.
Allegati
Enti attuatori
L’operazione Rif.PA 2025-24252/RER approvata con atto DGR 1135/2025 del 14/07/2025 è realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna e finanziata con canale di finanziamento FSE+
