Formazione per l’inclusione dei minori stranieri non accompagnati – Parma

Gratuito
Durata: Ore
Inizio: 1 Settembre 2025

Giornate e orari di svolgimento:

Il progetto formativo dedicato ai minori stranieri non accompagnati si articola in diversi progetti finalizzati a fornire un supporto completo e personalizzato per il loro inserimento sociale e lavorativo

L’operazione finanziata grazie ai fondi della Regione Emilia Romagna comprende attività di:

  • orientamento e sostegno
  • alfabetizzazione linguistica
  • laboratorio di operatore magazzino merci

Il progetto si propone di raggiungere risultati tangibili che contribuiscano al successo e al benessere dei partecipanti.


Numero partecipanti:

12


Referente del corso:

Silvia Armillei


Data di avvio: 1 Settembre 2025


Obiettivi del corso / Profilo professionale

Gli interventi mirano al consolidamento delle misure formative e dei servizi di inserimento socio-lavorativo rivolti a minori stranieri non accompagnati e giovani migranti, al fine di accompagnarli nel percorso di raggiungimento della propria autonomia, a seguito del compimento della maggiore età e dell’uscita dal sistema di accoglienza previsto dalle norme in materia, nell’ottica della loro permanenza regolare sul territorio nazionale e della prevenzione del rischio di un loro coinvolgimento in attività di sfruttamento.


Destinatari e requisiti di accesso:

I destinatari di questa operazione sono minori stranieri non accompagnati che abbiano compiuto o siano prossimi al compimento del 17esimo anno di età che devono assolvere il diritto dovere all’istruzione e alla formazione.


Programma:

La suddivisione delle azioni previste sarà la seguente:
1) Azioni di Orientamento Specialistico Individuale
2) Attività di supporto e accompagnamento
3) Percorsi formativi per l’alfabetizzazione linguistica – LINGUA ITALIANA PER LA CITTADINANZA con rilascio dell’attestato di frequenza
4) Laboratorio OPERATORE DIMAGAZZINO MERCI con rilascio della Scheda capacità e conoscenze (ai sensi della DGR 739/2013)
5) Indennità di frequenza


Sede organizzativa:


Sede di svolgimento:

CIOFS/FP ER ETS sede di Parma

piazzale san benedetto 1 parma

piazzale san benedetto 1 parma
Sede di svolgimento:

piazzale san benedetto 1 parma

Per informazioni e iscrizione:

Silvia Armillei sarmillei@ciofspr.org 0521/508665


    Allegati


    Torna in alto