L’Operatore sistemi elettrico-elettronici è in grado di assemblare e installare apparecchiature, singoli dispositivi o impianti elettrico-elettronici, anche con componenti fluidici (pneumatici e oleodinamici), sulla base di documenti tecnici di appoggio (schemi, disegni, distinte base, ecc.), verificandone il corretto funzionamento, nel rispetto degli standard procedurali e di qualità previsti e della normativa vigente sulla sicurezza.
Giornate e orari di svolgimento:
Il corso biennale si svolgerà da settembre a giugno, per complessive 1000 ore d'aula e 400 ore di stage per ogni anno formativo. Le lezioni in aula si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 14.30. Per lo stage l'orario sarà concordato individualmente in base alle esigenze dell'allievo e dell'azienda ospitante.
Numero partecipanti:
17
Referente del corso:
Luca Magnocavallo
Data di avvio: 13 Settembre 2021
Durata:2000 ore
Destinatari e requisiti di accesso:
Il percorso è rivolto a 17 ragazzi di età compresa tra i 15 e 18 anni, che hanno già svolto un primo anno di scuola secondaria superiore (oppure 9 anni di scuola)
Programma:
Il corso prevede i seguenti argomenti:
Orientamento
Accoglienza
Laboratorio sull’apprendimento
Italiano
Inglese
Storia
Sistema economico e mercato del lavoro
Matematica
Scienze
Informatica
Sicurezza sul lavoro
Educazione allo sport
Lettura schemi d’impianto
Tecnologia dell’automazione
Installazione impianti elettrico-elettronici
Taratura impianti
Diagnostica
Modellazione 3d
Programmazione macchine automatiche
Elettrotecnica
Attestati rilasciati:
Annualità 2021/2022: Attestato di frequenza
Annualità 2022/2023: Qualifica professionale triennale di 3° livello EQF di “Operatore sistemi elettrico-elettronici”
Sede organizzativa:
Sede di svolgimento:
CIOFS-FP/ER Via San Savino 37 Bologna
Via S. Savino, 35, 40128 Bologna BO, Italia
Via S. Savino, 35, 40128 Bologna BO, Italia
Via S. Savino, 35, 40128 Bologna BO, Italia
Per informazioni e iscrizione:
CIOFS-FP/ER Via San Savino 35/37 40128 Bologna Referente: Luca Magnocavallo Tel 051.703422 051.361654 Mail: lmagnocavallo@ciofsbo.org
Enti attuatori
Operazione Rif. PA 2021-16260/RER approvata con la DRG 1101 del 12/07/2021 co-finanziata dal Fondo Sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia Romagna
