PUNTO SU DI ME – FORMAZIONE PERMANENTE FONDO REGIONALE DISABILI 2023
Rif. Pa 2023-20059/RER approvata con DGR 1783 del 23/10/2023
PUNTO SU DI ME – FORMAZIONE PERMANENTE FONDO REGIONALE DISABILI 2023 Leggi l'articolo »
Rif. Pa 2023-20059/RER approvata con DGR 1783 del 23/10/2023
PUNTO SU DI ME – FORMAZIONE PERMANENTE FONDO REGIONALE DISABILI 2023 Leggi l'articolo »
Il Tecnico elettronico interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di realizzazione e manutenzione di sistemi/reti elettroniche o informatiche, attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse, l’organizzazione operativa della squadra di lavoro, il monitoraggio, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da
TECNICO ELETTRONICO Leggi l'articolo »
La digitalizzazione permette di effettuare comunicazioni in tempo reale tra tutti gli attori coinvolti nelle aree acquisti e magazzino, consentendo di avere una panoramica completa di tutte le fasi della logistica interna all’azienda, garantendo trasparenza, precisione e miglior collaborazione tra i soggetti coinvolti, e dunque assicurando alta spendibilità professionale a chi padroneggia le competenze digitali
L’Operatore del punto vendita è in grado di allestire e riordinare spazi espostivi, assistere il cliente nell’acquisto di prodotti e registrare le merci in uscita in coerenza con le logiche del servizio.
OPERATORE DEL PUNTO VENDITA – IEFP 2020-2022 Leggi l'articolo »
L’Operatore sistemi elettrico-elettronici è in grado di installare e fare manutenzione/manutenzione sistemi elettrico- elettronici previsti sia in ambienti produttivi artigianali che industriali; di installare reti informatiche sia nelle abitazioni che negli uffici e di pianificare e a organizzare il proprio lavoro seguendo le specifiche progettuali, occupandosi della posa delle canalizzazioni, dell’installazione di impianti telefonici e
OPERATORE DEI SISTEMI ELETTRICO ELETTRONICI – IEFP 2020-2022 Leggi l'articolo »
L’apprendimento delle nuove tecnologie dell’informazione e della formazione viene assunto secondo le logiche europee, che considerano la “competenza digitale” come una delle “chiavi” necessarie per la realizzazione personale, la cittadinanza attiva, la coesione sociale e l’occupabilità in una società della conoscenza competitiva e globalizzata
INFORMATICA: NUOVI LINGUAGGI DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE Leggi l'articolo »
FORMAZIONE PER PROMUOVERE L’OCCUPABILITÀ Operazione Rif. PA 2019-13396/RER presentata sul bando DGR 2089 del 18.11.2019, approvata con DGR 189/2020 del 16/03/2020, cofinanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
INGLESE PER COMUNICARE – LIVELLO BASE Leggi l'articolo »