Gratuito
Durata: Ore
Inizio: 28 Aprile 2022

OPERAZIONE RIF P.A 2021-16419/RER approvata con DGR 1610 del 18/10/2021 finanziata dalla Regione Emilia Romagna



Giornate e orari di svolgimento:

I percorsi verranno erogati in presenza. I gruppi aula saranno composti in modo omogeneo per competenze di area verificate dopo apposito test di ingresso (area informatica e linguistica). Si potrà scegliere di partecipare a più progetti, nell’ottica della modularità e componibilità. Per le persone occupate i corsi verranno organizzati fuori dall’orario di lavoro.


Numero partecipanti:

6


Referente del corso:

Ilaria Gherardi


Data di avvio: 28 Aprile 2022


Obiettivi del corso / Profilo professionale

 

 AREE
Alfabetizzazione informatica ·       Informatica: basi operative –             48 ore
·       Informatica: livello intermedio –         32 ore
·       Informatica: livello avanzato –           16 ore
·       Informatica per la crescita professionale –        32 ore
·       Informatica per la cittadinanza digitale –            16 ore
Alfabetizzazione linguistica ·        Comunicare in una lingua europea – base –        48 ore
·        Comunicare in una lingua europea – intermedio –     32 ore
·        Comunicare in una lingua europea- avanzato –         16 ore
Soft Skills

 

·       Soft Skills: Competenze per entrare e permanere nei contesti lavorativi   –     16 ore
·       Soft Skills: Problem solving e proattività –          16 ore
·       Soft Skills: lavoro in team e resilienza organizzativa –        16 ore
·        Confezionamento agroalimentare: livello base –                   48 ore
·        Confezionamento agroalimentare: livello avanzato –             32 ore
·        Controllo qualità agroalimentare – intermedio –                      32 ore
Meccanica

 

·       Disegno meccanico con il CAD – base –                                  32 ore
·       Disegno meccanico con il CAD – intermedio –                          32 ore
·       Programmazione della produzione – avanzato –                       32 ore
·       Montaggio meccanico – base –                                                   48 ore
·       Montaggio meccanico – avanzato –                                            48 ore
Edilizia ·       Software abilitanti e piattaforme dedicate per il rinnovamento energetico degli edifici – base –             48 ore
·       Benefici fiscali e strumenti di finanziamento per il rinnovamento energetico dell’edificio – intermedio    32  ore
Moda

 

·       Sartoria: taglio e cucito – base –                                                                  32 ore
·       Controllo qualità tessuti e prodotti tessili – avanzato –                                 48 ore
Servizi alle imprese

 

·       Web design – avanzato –                                                                                           48 ore
·       Competenze di segreteria ed elaborazione informatizzata buste paga – base –     48 ore
·       Competenze di segreteria ed elaborazione informatizzata buste paga – avanzato –           32 ore
·       Competenze per i servizi di assistenza fiscale (CAF) – intermedio –                           48 ore
·       Competenze per l’utilizzo di gestionali di magazzino – base –                                    32 ore
·       Competenze per l’utilizzo di gestionali di magazzino – intermedio –                         32 ore
·       Competenze di pulizie industriali – avanzato –                                                              48 ore
Servizi alle persone: commercio e distribuzione ·       Digital marketing – base –                                                                       32 ore
·       Digital marketing – intermedio –                                                              32 ore
·       Tecniche di vendita e visual merchandising – base –                              48 ore
·       Tecniche di vendita e visual merchandising – avanzato –                      32 ore
Servizi alle persone: turismo e ristorazione

 

·       Competenze per la preparazione pasti – base –                                      48 ore
·       Competenze di preparazione pasti – avanzato –                                     32 ore
·       Competenze di servizio sala e bar – base –                                            32 ore
·       Competenze di servizio sala e bar – intermedio –                                   32 ore
·       Competenze di servizio catering – avanzato –                                         48 ore
·       Servizi di accoglienza turistica – intermedio –                                          48 ore

 


Destinatari e requisiti di accesso:

Persone disabili ai sensi della L. 68/99, sia disoccupate che occupate, e persone con disabilità acquisita in costanza di rapporto di lavoro.

Requisiti:
disabilità ai sensi della legge 68/99, sia occupate che disoccupate, iscritte al Collocamento Mirato e residenti o domiciliate nella Regione Emilia Romagna al momento della presentazione della domanda di iscrizione ai percorsi formativi.


Programma:

Stiamo avviando una serie di percorsi di formazione permanente GRATUITI per acquisire competenze per lavorare nelle organizzazioni, rivolti a persone occupate o disoccupate iscritte alla legge 68/99.

Si tratta di percorsi a valere sull’operazione dal titolo “FORMAZIONE PERMANENTE Fondo Regionale Disabili“, finanziati dalla Regione Emilia Romagna  (Rif. Pa 2021-16419/RER approvata con DGR 1610/2021 del 18/10/2021)
Tutti i percorsi riconoscono un’indennità di partecipazione per le ore frequentate.


Attestati rilasciati:

attestato di frequenza


Sede organizzativa:


Sede di svolgimento:

AECA ATTRAVERSO IL SUO ASSOCIATO CIOFS SEDE OPERATIVA DI BIBBIANO (REGGIO EMILIA) via G.B.Venturi, 142

Via Montegrappa, 1, 42021 Bibbiano RE, Italia (Reggio Emilia)

Via Montegrappa, 1, 42021 Bibbiano RE, Italia (Reggio Emilia)
Sede di svolgimento:

Via Montegrappa, 1, 42021 Bibbiano RE, Italia (Reggio Emilia)

Per informazioni e iscrizione:

CONTATTARE ILARIA GHERARDI 0522 240711 igherardi@ciofsre.org oppure Segreteria organizzativa per informazioni: Fondazione Enaip - telefono 0522.321332 - mail a: puntosudime@enaipre.it

Errore: Modulo di contatto non trovato.


Note:

I percorsi verranno erogati in formazione presenza . I gruppi aula saranno composti in modo omogeneo per competenze di area verificate dopo apposito test di ingresso (area informatica e linguistica).
Si potrà scegliere di partecipare a più progetti, nell’ottica della modularità e componibilità.

Per le persone occupate i corsi verranno organizzati fuori dall’orario di lavoro.

Tutti i percorsi riconoscono un’indennità di partecipazione per le ore frequentate.


Allegati


Partner del progetto: Fondazione Enaip (ente titolare dell’operazione) - Fondazione Simonini - Irecoop Emilia Romagna – Ial- Demetra - Aeca-Ciosf/fp – CFP Bassa Reggiana - CSL La Cremeria

CONTATTARE ILARIA GHERARDI 0522 240711
igherardi@ciofsre.org
oppure
Segreteria organizzativa per informazioni:
Fondazione Enaip – telefono 0522.321332 – mail a: puntosudime@enaipre.it