
Giornate e orari di svolgimento:
Il percorso formativo avrà durata complessiva pari a 990 ore e sarà così ripartito:
• formazione in aula (esterna) presso CIOFS/FP ER ETS: 40% del numero di ore annuale, pari a 396 ore;
• formazione aziendale (interna): 60% del numero di ore annuale pari a 594 ore, di cui 495 ore di formazione in contesto di lavoro, e 99 ore di Project Work in contesto aziendale.
Le lezioni in aula si svolgeranno dal lunedì al venerdì , dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Gli stage si svolgeranno dal lunedì al venerdì, negli orari di apertura delle aziende.
Numero partecipanti:
12
Referente del corso:
Paola Iamunno
Data di avvio: 19 Settembre 2025
Durata: 990 ore
Obiettivi del corso / Profilo professionale
Il tecnico dei servizi logistici è in grado di intervenire nel processo di implementazione di un sistema di logistica integrata,
nell’organizzazione del magazzino e dei flussi informativi relativi alle merci e nella gestione della rete distributiva, tenendo
conto del contesto e delle specifiche di riferimento e degli standard di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientali previsti
Destinatari e requisiti di accesso:
Il progetto è rivolto a giovani da 17 a 25 anni disoccupati, inoccupati o occupati con un contratto di apprendistato di I livello,
residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna che hanno già assolto il diritto-dovere all’istruzione, avendo conseguito la
qualifica di “Operatore di Magazzino Merci” di III liv. EQF del repertorio IeFP.
I destinatari dovranno inoltre essere privi del titolo di studio di istruzione secondaria di secondo grado
Programma:
I moduli formativi che completeranno l’offerta formativa saranno:
1-orientamento e cittadinanza 20 ORE
2-italiano 30 ORE
3-inglese di base e business 30 ORE
4-matematica scienze e tecnologia 30 ORE
5-storia, geografia, diritto ed economia 20 ORE
6-informatica e cittadinanza digitale 44 ORE
7-sicurezza sul lavoro e prevenzione 26 ORE
8-il sistema della logistica integrata 90 ORE
9-merceologie e loro specifiche 40 ORE
10-gestione dei flussi fisici di magazzino 235 ORE
11-gestione dei flussi informativi di magazzino 155 ORE
12-gestione amministrativa dei flussi di magazzino 105 ORE
13-spedizioni 165 ORE
Attestati rilasciati:
Certificato di qualifica professionale di IV livello di “Tecnico dei Servizi Logistici ” con valore di diploma professionale in modalità duale – apprendistato di I livello o alternanza rafforzata
Sede organizzativa:
Sede di svolgimento:
Ciofs Fp Emilia Romagna ETS - Sede di Parma
Per informazioni e iscrizione:
Paola Iamunno Cel. 320/1888173 Tel. 0521/508665 paola.iamunno@ciofser.org
Note:
Qualora il numero delle persone interessate al percorso professionalizzante sia superiore al numero di posti disponibili sarà
attivata una selezione
Allegati
