LINGUA ITALIANA PER IL LAVORO-40 ORE

Gratuito
Durata: Ore
Inizio: 6 Novembre 2025

Giornate e orari di svolgimento:

Il percorso sarà erogato in presenza ed ha una durata di 40 ore.
Riconoscimento di indennità oraria di € 3,72 per ore frequentate.
La data di avvio del percorso è prevista per il 6/11/2025. Il calendario sarà comunicato in sede di iscrizione


Numero partecipanti:

6


Data di avvio: 6 Novembre 2025


Obiettivi del corso / Profilo professionale

Il percorso formativo ha una durata complessiva di 40 ore e sarà articolato in coerenza con le quattro abilità linguistiche (ascolto, lettura, interazione scritta e orale, produzione scritta e orale) a partire dal livello di conoscenze evidenziate in ingresso dal gruppo classe, con contenuti didattici adeguati alle esigenze di ciascuno, valorizzando interessi, potenzialità e competenze possedute.


Destinatari e requisiti di accesso:

I destinatari del percorso formativo sono: – persone disabili in cerca di lavoro iscritte al collocamento mirato secondo quanto previsto dalla legge n. 68/99; – persone disabili ai sensi della legge 68/99 occupate nonché persone con disabilità acquisita in costanza di rapporto di lavoro. I partecipanti alle attività finanziate dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività. I requisiti formali di partecipazione saranno oggetto di verifica da parte dei Soggetti Attuatori, in conformità alle disposizioni regionali vigenti. Si richiede un minimo di conoscenze base della lingua italiana in ingresso.


Programma:

Il Corso mira a rendere disponibile un percorso formativo utile a sviluppare competenze linguistiche volte a facilitare i partecipanti nell’avvio di successivi percorsi di inserimento o reinserimento lavorativo.

Consente al corsista di acquisire COMPETENZE tali da:

leggere e comprendere in generale un testo scritto; presentare se stesso/a e gli altri e di fare domande e rispondere su particolari inerenti alla propria competenza professionale; comprendere informazioni fattuali chiare su argomenti comuni relativi alla vita di tutti i giorni e a quella lavorativa; riconoscendo sia il significato generale sia le informazioni specifiche; parlare delle proprie capacità lavorative e riportare in modo semplice e circoscritto le proprie esperienze; utilizzare una comunicazione efficace utilizzando i corretti codici a seconda degli interlocutori; gestire l’aspetto della relazione, anche in ambito lavorativo, in modo efficace e adeguato al contesto.

Il RISULTATO atteso sarà l’acquisizione di competenze utili all’inserimento lavorativo. Si mira a far sì che l’allievo sappia interagire in modo semplice con un interlocutore, in particolare, in un contesto di lavoro e sappia gestire una relazione corretta e coerente alla situazione.

In relazione alle competenze linguistiche (LESSICO) saranno in grado di usare nei diversi contesti, in particolare lavorativi, un buon repertorio lessicale relativo agli argomenti trattati; (CORRETTEZZA GRAMMATICALE) saranno in grado di avere una buona padronanza delle strutture grammaticali; in termini di COMPETENZE SOCIALI saranno in grado di riflettere sui propri atteggiamenti in rapporto all’altro nei contesti multiculturali.


Attestati rilasciati:

Attestato di frequenza


Sede organizzativa:


Sede di svolgimento:

Ciofs Fp Emilia Romagna ETS - Sede di Parma


Per informazioni e iscrizione:

PER INFORMAZIONI O ISCRIZIONI CONTATTARE FRANCESCA ZILIOLI francesca.zilioli@ciofser.org 0521/508665


    Allegati


    Torna in alto