Competenze per la filiera SERVIZI SOCIO-SANITARI nel territorio regionale EMILIA ROMAGNA – GOL 3

Gratuito
Durata: 1000 Ore
Inizio: 24 Novembre 2025

Giornate e orari di svolgimento:

Le lezioni si svolgono dal Lunedì al Venerdì dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 13,00 alle 16,00.

Il percorso prevede  550 ore di aula e 450 di stage


Numero partecipanti:

14


Referente del corso:

Cristiano Artioli


Data di avvio: 24 Novembre 2025


Durata: 1000 ore


Obiettivi del corso / Profilo professionale

Formare una figura professionale in grado di assistere la persona nelle attività quotidiane, promuovendone benessere, autonomia e integrazione sociale.

Fornire competenze per collaborare con altre figure sanitarie e sociali (infermieri, educatori, fisioterapisti, assistenti sociali).

Nello specifico la figura dell’OSS dovrà essere in grado di supportare la persona nelle attività di base (igiene personale, alimentazione, mobilizzazione, posture). Favorire l’autonomia residua dell’utente.

Svolgere semplici attività di governo dell’ambiente: riordino, sanificazione, igiene degli spazi. Preparare e somministrare pasti secondo indicazioni. Stabilire una comunicazione efficace e rispettosa con utenti, famiglie e equipe. Riconoscere bisogni psicologici, relazionali e sociali dell’assistito. Applicare procedure di sicurezza, prevenzione e protezione. Riconoscere i principali rischi sanitari (infezioni, cadute, ecc.). Collaborare nella rilevazione dei bisogni assistenziali.

Operare in modo integrato con l’infermiere, rispettando il proprio ambito di responsabilità. Eseguire interventi semplici non sanitari ma di supporto all’attività clinica (es. misurazione parametri di base, mobilizzazione, utilizzo presidi).

Comprendere il quadro normativo del sistema socio-sanitario. Agire nel rispetto della privacy, del consenso informato e della dignità della persona.


Destinatari e requisiti di accesso:

Il percorso è rivolto a  persone che  in esito all’assessment siano beneficiarie del Percorso 3 – Reskilling del Programma GOL e che necessitano di interventi formativi di riqualificazione prevalentemente di lunga durata e da contenuti e finalità prevalentemente professionalizzanti finalizzati al rilascio di un certificato di competenze o di una qualifica professionale di cui al Repertorio delle qualifiche professionali.


Attestati rilasciati:

Certificato di Qualifica Professionale


Sede organizzativa:


Sede di svolgimento:

Sede organizzativa del corso: Ciofs Fp Emilia Romagna ETS Parma. Sede di svolgimento del corso: Via Pietro Rubini, 12 – 43125 Parma


Per informazioni e iscrizione:


    Note:

    ENTI ATTUATORI:

    FORMA FUTURO Soc.Cons. r.l

    AECA

    IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Emilia Romagna S.r.l. Impresa Sociale

    IRECOOP EMILIA-ROMAGNA SOCIETA’ COOPERATIVA

    Futura Società Consortile a Responsabilità Limitata

    FORMODENA – FORMAZIONE PROFESSIONALE PER I TERRITORI MODENESI SOC.CONS.A.R.L

    FONDAZIONE ENAIP DON ELEUTERIO AGOSTINI

    DEMETRA FORMAZIONE S.R.L.


    Allegati

    Torna in alto