INFORMATICA DI BASE

Gratuito
Durata: 40 Ore
Inizio: 12 Settembre 2025

Operazione Rif. PA 2024-23405/RER Progetto 2 edizione 7 approvata con DGR n. 168/2025 del 10/02/2025 realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

Giornate e orari di svolgimento:

Il corso si svolgerà il pomeriggio


Numero partecipanti:

14


Referente del corso:

Grateni Asia


Data di avvio: 12 Settembre 2025


Durata: 40 ore


Obiettivi del corso / Profilo professionale

Competenze informatiche di videoscrittura, di calcolo, posta elettronica e internet, il sistema operativo e le principali periferiche


Destinatari e requisiti di accesso:

Persone con disabilità in cerca di lavoro iscritte al Collocamento mirato secondo quanto previsto dalla Legge n. 68/1999;

Persone con disabilità ai sensi della Legge n. 68/1999 occupate nonché persone con disabilità acquisita in costanza di rapporto di lavoro.

I partecipanti alle attività finanziate dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività (minimo 6 – massimo 14 partecipanti).


Programma:

IL SISTEMA OPERATIVO E LE PRINCIPALI PERIFERICHE – Fondamenti di Windows: impostazioni del desktop, icone e finestre, organizzazione della memoria su disco: salvataggio e archiviazione files e cartelle – Stampa e scansione dei documenti – Caratteristiche e utilizzo di tastiera e mouse – Antivirus per la protezione dei dati – Ergonomia e salute. VIDEOSCRITTURA – Caratteristiche e funzionalità del programma – Principali comandi per la creazione e la gestione di un documento – Trascrizione di un testo semplice – Comandi di base per la formattazione e l’impaginazione. FOGLIO DI CALCOLO – Caratteristiche e funzionalità del foglio di calcolo – Principali comandi per la creazione e gestione di una cartella – Inserimento dati in una tabella già strutturata – Comandi di base per la formattazione e l’impaginazione. POSTA ELETTRONICA E INTERNET – Principali caratteristiche e funzioni dei programmi di posta elettronica – Ricevere, inviare, inoltrare e-mail, anche con allegati – Archiviazione dei messaggi – La rete e i principali browser – Le funzioni di ricerca – Le impostazioni principali: preferiti, cronologia, gestione dei cookie – Navigare nei siti webComp


Attestati rilasciati:

Attestato di frequenza


Sede organizzativa:


Per informazioni e iscrizione:

Contattare il numero 800 910 656 dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00.


    Note:

    Il percorso è gratuito, inoltre, si specifica che è previsto il riconoscimento dell’indennità di frequenza nella misura di euro 3,72 per ora frequentata fino ad un massimo di euro 495,80 mensili


    Allegati


    Torna in alto