Sede di Bologna
Le attività del CIOFS-FP/ER sede di Bologna hanno inizio nel 1993; l’ attenzione è subito rivolta alle problematiche formative, orientative e di inserimento lavorativo di donne (in particolare immigrate) e giovani a disagio nei settori dell’assistenza alla persona, e del terziario. Nel 1999, la sede di Bologna, ottiene l’accreditamento da parte della Regione Emilia-Romagna negli ambiti: formazione iniziale, superiore e continua, utenze speciali, settore socio assistenziale e orientamento. Dal 2000 svolge iniziative formative e di orientamento sul Piano delle attività della Provincia di Bologna in diversi settori: formazione iniziale per adulti, settore socio assistenziale, orientamento NOF e NOS.
I destinatari del servizio formativo sono soprattutto giovani appartenenti a fasce deboli alle prese con la ricerca di possibilità lavorative. Sono curate anche iniziative di formazione per adulti in situazione di disagio, di riposizionamento lavorativo e di riqualificazione professionale. Particolare attenzione viene posta alla situazione femminile in ogni contesto più specificamente alla domanda di reinserimento lavorativo.
Dove siamo
Via Jacopo della Quercia, 4 40128 Bologna
Tel. 051.361654 (Segreteria)
Fax 051.372123
ciofsbo@tin.it
Via Jacopo della Quercia, 4 40128 Bologna
Referente COVID
Veronica Bettarelli
3497342150
vbettarelli@ciofsbo.org
Sostituto referente COVID
Nicolò Gozzi
328 8712975
ngozzi@ciofsbo.org
Privacy Policy
271020 Informativa Covid – Visitatori
310820 Informativa DivarioDigitale_Mod3
270420 INFORMATIVA formatori e dipendenti_formazione a distanza
270420 INFORMATIVA allievi e genitori-formazione a distanza
270420 Informativa privacy lavoro agile dipendenti
All 2_Informativa Regione Emilia Romagna Privacy per Docente_Formatore
Corsi in questa sede
OPERATORE SOCIO SANITARIO
L’Operatore Socio-Sanitario svolge attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni... Leggi altro
OPERATORE DEL PUNTO VENDITA – IEFP 2020-2022
• Operazioni di stoccaggio e di predisposizione delle merci: layout e organizzazione dei magazzini; attrezzature di deposito; classificazione dei materiali; codificazione degli articoli; gestione dei materiali in entrata ed in... Leggi altro
Laboratori per la rimotivazione – AUTO-IMPRENDITORIALITÀ
Auto-imprenditorialità 32 ore
OPERATORE DEL PUNTO VENDITA – IEFP 2019-2021
• Operazioni di stoccaggio e di predisposizione delle merci: layout e organizzazione dei magazzini; attrezzature di deposito; classificazione dei materiali; codificazione degli articoli; gestione dei materiali in entrata ed in... Leggi altro
FREEWEAR ACADEMY TERRITORIALE DI DESING E IMPRENDITORIALITA’ DI MODA
SKILL LAB EXPERIENCE
Percorsi laboratoriali di gruppo presso realtà del territorio della durata variabile tra le 25 e le 50 ore in relazione ai bisogni rilevati afferenti i seguenti ambiti: bottega d’impresa, artigiani... Leggi altro
CORSI FEUERSTEIN
OPERATORE DEL PUNTO VENDITA
Operazioni di stoccaggio e di predisposizione delle merci: layout e organizzazione dei magazzini; attrezzature di deposito; classificazione dei materiali; codificazione degli articoli; gestione dei materiali in entrata ed in uscita;... Leggi altro
OPERATORE DEL PUNTO VENDITA
Presentazione corso e accoglienza Gestione magazzino merci Tecnologie e strumenti per l’innovazione del punto vendita Vendita e relazione con il cliente Allestimento del Punto Vendita Principi di contabilità e registrazione... Leggi altro
OPERATORE DEL PUNTO VENDITA IEFP 2017-2019
Durata e periodo di svolgimento Il percorso ha una durata complessiva di 2000 ore di cui 700 di stage, suddivise in due annualità. Periodo di svolgimento: avvio Settembre 2017 e... Leggi altro
Le ultime news
GIOVANI IN FORMAZIONE – SERVIZIO CIVILE
SE SEI UN GIOVANE DI ETA COMPRESA TRA I 18 E I 28 ANNI PUOI SCEGLIERE L ESPERIENZA DEL SERVIZIO CIVILE PRESENTAZIONE DOMANDE ENTRO 8 FEBBRAIO 2021 TROVI TUTTE LE INFO SUL SITO WEB : www.fmails.it oppure puoi contattare la referente Sr.Anna Maria Spina al...
DIDATTICA ONLINE – BANDO PER ALLIEVI IeFP PER FORNITURA PC E TABLET
La Regione Emilia Romagna, con le Deliberazioni della Giunta Regionale nn. 363/2020 e 394/2020, ha approvato il “Progetto per il contrasto del divario digitale nell'accesso alle opportunità educative e formative. Interventi per la continuità didattica a seguito delle...
“Cari ragazzi…” Lettera della presidente Ciofs/FP nazionale, suor Manuela Robazza
Pubblichiamo la lettera scritta da suor Manuela Robazza, presidente nazionale CIOFS/FP e rivolta agli allievi dei percorsi IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) che in queste settimane stanno collaborando con i docenti e il personale educativo per adattare...
CORONAVIRUS: CHIUSE AL PUBBLICO TUTTE LE SEDI CIOFS EMILIA ROMAGNA
Fino a venerdì 3 aprile 2020 sono chiusi al pubblico tutti i Ciofs dell'Emilia Romagna (Parma, Bibbiano, Bologna, Corticella e Imola), in ottemperanza ai DPCM dell'8 e 9 marzo 2020. I colloqui e le attività individuali non rinviabili avverranno su appuntamento....
QUESTO E’ IL CIOFS
Presentazione del corso Operatore del Punto Vendita realizzata dagli allievi Ief clicca sul link Questo è il Ciofs!
E’ USCITO IL BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2018 !
VIDES OFFRE 10 POSTI NEI CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE “CIOFS-FP” DELL’EMILIA ROMAGNA. PUOI PRESENTARE DOMANDA FINO AL 28 SETTEMBRE! CIOFS-FP BOLOGNA: 3 POSTI 051.361654 segreteria@ciofsbo.org CIOFS-FP CORTICELLA (BO): 2 POSTI 051.703422 ...
APPRENDISTATO
L‘apprendistato professionalizzante è un contratto di lavoro che prevede l’adempimento da parte dell’azienda alla formazione dell’apprendista.
Tale formazione si svolge:
– in aula, per un monteore variabile in relazione alla durata del contratto di apprendistato e al titolo di studio dell’apprendista (se assunto dopo ottobre 2015);
– in azienda, per un monteore pari a 80, per ogni annualità di apprendistato.
Ciofs Imola supporta le aziende che assumono personale in contratto di Apprendistato Professionalizzante rispetto a:
- Gestione e monitoraggio della formazione svolta presso l’azienda
- Gestione della formazione trasversale, finanziata dalla Regione Emilia Romagna (sospesa momentaneamente per gli apprendisti assunti a far data dal 12/04/2017)
- Formazione obbligatoria sulla sicurezza
GESTIONE FORMAZIONE PRESSO L’AZIENDA
Concretamente il nostro servizio consiste nella:
- Presa in carico dell’apprendista e primo contatto con il tutor aziendale, individuazione delle esigenze dell’azienda e consulenza rispetto agli obblighi di legge
- Progettazione del piano formativo dell’apprendista, da personalizzare in base al profilo di riferimento, alle competenze e al titolo di studio del lavoratore e alle caratteristiche dell’impresa.
- Monitoraggio e supporto nella “formalizzazione” della formazione realizzata presso l’azienda, attraverso la gestione della documentazione formale e dei registri di firma.
Tale monitoraggio è fondamentale per mettere in sicurezza l’impresa e per valorizzarne la capacità formativa.
FORMAZIONE SULLA SICUREZZA ai sensi del D.Lgs 81/2008Entro 60 gioni dall’assunzione è obbligatorio che l’apprendista svolga la formazione inerente la SICUREZZA SUL LAVORO, per il monteore definito (4, 12 16 ore) dal contratto stesso.
- Pianificazione della formazione di base e specifica e aggiornamento con una proposta di date bimestrale
Per informazioni contattare Ciarlariello Alice – a.ciarlariello@ciofsimola.it – imola@ciofsimola.it
tel. 0542/40696 – fax 0542/42033
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/07/2017