Sede di Parma
Il CIOFS-FP, sede di Parma nasce nel marzo 2000. Il primo progetto che realizza è un azione sperimentale (Progetto PRIDE) finalizzata all’inserimento sociale e lavorativo di donne immigrate. In coerenza con la propria proposta formativa, ritiene prioritario promuovere l’inserimento e/o il reinserimento nel mondo del lavoro attraverso la dimensione educativa dell’orientamento e le iniziative di formazione a vantaggio delle fasce sociali più deboli e della valorizzazione delle peculiarità femminili. Partendo da queste esperienze, il CIOFS/FP, sede di Parma, è oggi un centro flessibile di servizi formativi, in grado di progettare e realizzare una più ampia gamma di attività formative e di orientamento, dall’informatica all’ambiente, ed al turismo. La rapida maturazione del centro è stata possibile grazie alla fitta collaborazione con le sedi CIOFS regionale e Nazionale, e con l’AECA, oltre che l’avvalersi di progettisti e coordinatori ad alta esperienza e qualificazione.
CONTATTI:
Direzione: 320 153 0873
Coordinamento IeFP: 342 659 4616
Tutor stage IeFP: 320 321 4711
Tutor Op. Punto vendita e Op. amm-segretariale IeFP: 327 881 5596
Tutor Op. Magazzino Merci IeFP: 340 963 7435
Orientamento e SRFC: 340 961 5739
Coordinatori FSE: 353 408 4527 / 389 453 4169
Tutor FSE: 320 243 5998 / 389 506 9568
Dove siamo
Piazzale San Benedetto, 1, 43121 Parma (PR)
Tel. 0521.508845 – 0521.508665
Fax 0521.386096
formazioneparma@ciofspr.org
infoparma@pec.it Orario apertura segreteria
Da lunedì a venerdì: dalle 8.00 alle 13.00
Da lunedì a giovedì: dalle 13.30 alle 16.00
Piazzale San Benedetto, 1, 43121 Parma (PR)
Referente COVID
Giulia Iotti
3201530873
giotti@ciofspr.org
Sostituto referente COVID
Maria Grazia Vernizzi
3426594616
mgvernizzi@ciofspr.org
Privacy Policy
integrazione informativa Covid_alunni 03 FEBBRAIO 2022
INFORMATIVA DIPENDENTI COLLABORATORI GREEN PASS
01042021_INFORMATIVA UTENTI_progetto Amaciofs
100921 INFORMATIVA DIPENDENTI COLLABORATORI GREEN PASS
27102020 Integrazione informativa Covid – Visitatori
270420 INFORMATIVA allievi e genitori_formazione a distanza
270420 INFORMATIVA formatori e dipendenti_formazione a distanza
270420 Informativa privacy lavoro agile dipendenti
310820 INFORMATIVADivarioDigitale_Mod3
011219 INFORMATIVA LAVORATORI
271020 INFORMATIVA UTENTI
280121 RER InformativaPrivacy per Docente_Formatore
Corsi in questa sede
OPERATORE ALLE VENDITE – IEFP 2022/24
Competenze professionali: Merceologia, comunicazione professionale, vetrinistica/layout, gestione del punto vendita, informatica avanzata e di magazzino, web marketing, simulazione d’impresa vendite Competenze di base e trasversali: Lingua italiana, lingua inglese e... Leggi altro
OPERATORE DI MAGAZZINO MERCI – IEFP 2022/24
Competenze professionali: Merceologia e packaging, comunicazione professionale, informatica avanzata, gestione del magazzino con l’utilizzo di software dedicati, la gestione degli spazi attrezzati del magazzino, la movimentazione delle merci, i sistemi... Leggi altro
CORSO PROPEDEUTICO PER GLI INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI (IAA)
I fondamenti e le caratteristiche della relazione uomo-animale Storia e presentazione degli IAA Definizione di AAA, EAA e TAA Linee Guida cornice normativa nazionale ed internazionale anche inerente la tutela... Leggi altro
Corso base di grafologia online
Il programma dettagliato verrà indicato nella prima lezione ed è strutturato dal docente del corso: il Prof. Marcello Mammi, grafologo, insegnante scuola secondaria di secondo grado e autore dei testi... Leggi altro
FORMAZIONE PER IL LAVORO – Percorsi di formazione permanente per l’occupabilità e l’adattabilità
E’ PREVISTA LA REALIZZAZIONE DI DIVERSI CORSI: ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA: 1 – USO DEL PC E OFFICE (48 ore) 2 – IDENTITÀ E CITTADINANZA DIGITALE (16 ore) 3 – FARE CALCOLI... Leggi altro
LINGUA ITALIANA
Il percorso formativo, della durata complessiva di 32 ore, sarà articolato in coerenza con le quattro abilità linguistiche (ascolto, lettura, interazione scritta e orale, produzione scritta e orale) e con... Leggi altro
LINGUA ITALIANA PER IL LAVORO
Il percorso formativo, della durata complessiva di 32 ore, sarà articolato in coerenza con le quattro abilità linguistiche (ascolto, lettura, interazione scritta e orale, produzione scritta e orale) e con... Leggi altro
FARE CALCOLI AL PC. IL FOGLIO ELETTRONICO CON EXCEL
Il percorso formativo, della durata complessiva di 32 ore, si articolerà secondo il seguente programma di massima: fogli e cartelle di lavoro, uso delle formule, grafici, stampa, funzionalità avanzate del... Leggi altro
OPERATORE SOCIO SANITARIO
L’Operatore Socio-Sanitario svolge attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni... Leggi altro
OPERATORE DEL PUNTO VENDITA – IeFP 2020/22
Competenze professionali: Merceologia, comunicazione professionale, vetrinistica/layout, gestione del punto vendita, informatica avanzata e di magazzino, web marketing, simulazione d’impresa vendite Competenze di base e trasversali: Lingua italiana, lingua inglese e... Leggi altro
OPERATORE MAGAZZINO MERCI – IeFP 2020/22
Competenze professionali: Merceologia e packaging, comunicazione professionale, informatica avanzata, gestione del magazzino con l’utilizzo di software dedicati, la gestione degli spazi attrezzati del magazzino, la movimentazione delle merci, i sistemi... Leggi altro
DONNE DIGITALI – CORSI GRATUITI RIVOLTI A DONNE
Il digitale si tinge di rosa. Sono in partenza una serie di corsi GRATUITI rivolti a donne disoccupate, occupate o iscritte alle liste di mobilità, che hanno perso il lavoro,... Leggi altro
Job Starter
Sono aperte le iscrizioni per percorsi formativi per giovani tra i 18 e i 24 anni che non lavorano e non hanno conseguito nè qualifica nè diploma. I percorsi hanno... Leggi altro
Animatore sociale per il nuovo Welfare
Le ultime news
“Cari ragazzi…” Lettera della presidente Ciofs/FP nazionale, suor Manuela Robazza
Pubblichiamo la lettera scritta da suor Manuela Robazza, presidente nazionale CIOFS/FP e rivolta agli allievi dei percorsi IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) che in queste settimane stanno collaborando con i docenti e il personale educativo per adattare...
CORONAVIRUS: CHIUSE AL PUBBLICO TUTTE LE SEDI CIOFS EMILIA ROMAGNA
Fino a venerdì 3 aprile 2020 sono chiusi al pubblico tutti i Ciofs dell'Emilia Romagna (Parma, Bibbiano, Bologna, Corticella e Imola), in ottemperanza ai DPCM dell'8 e 9 marzo 2020. I colloqui e le attività individuali non rinviabili avverranno su appuntamento....
Concorso Nazionale Ciofs-fp “Cittadinanza con parole mie” : Parma terzi classificati
Gli alunni delle classi II Operatore amministrativo-segretariale e II Operatore del punto vendita a.s. 2018/19 hanno partecipato al progetto “Cittadinanza con parole mie”, indetto dall'associazione nazionale Ciofs-FP. Obiettivo era quello di aiutare i ragazzi a...
JOB DAY CIOFS PARMA 27/06/2019
27/06/19 Job Day Ciofs. Appuntamento per gli allievi 2018/19 presso il Ciofs di Parma con le agenzie interinali del territorio: Manpower, Gi Group, Gruppo Orienta
JOB DAY AL CIOFS DI PARMA
Giovedì 27 giugno Dalle ore 10 alle ore 13 Presso Ciofs di Parma piazzale San Benedetto 1 Si terrà il “JOB DAY CIOFS/FP”. Saranno presenti agenzie per il lavoro e agenzie interinali di Parma. Sarà possibile effettuare colloqui e portare il proprio...
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO OPERATORE DEL PUNTO VENDITA (15-18 ANNI)
Sono ancora disponibili dei posti per il Corso di formazione gratuito per Operatore del punto vendita presso la sede Ciofs di Parma. CHI E’ L’OPERATORE DEL PUNTO VENDITA? L’operatore del punto vendita è occupato in negozi al dettaglio e in...
APPRENDISTATO
L‘apprendistato professionalizzante è un contratto di lavoro che prevede l’adempimento da parte dell’azienda alla formazione dell’apprendista.
Tale formazione si svolge:
– in aula, per un monteore variabile in relazione alla durata del contratto di apprendistato e al titolo di studio dell’apprendista (se assunto dopo ottobre 2015);
– in azienda, per un monteore pari a 80, per ogni annualità di apprendistato.
Ciofs Imola supporta le aziende che assumono personale in contratto di Apprendistato Professionalizzante rispetto a:
- Gestione e monitoraggio della formazione svolta presso l’azienda
- Gestione della formazione trasversale, finanziata dalla Regione Emilia Romagna (sospesa momentaneamente per gli apprendisti assunti a far data dal 12/04/2017)
- Formazione obbligatoria sulla sicurezza
GESTIONE FORMAZIONE PRESSO L’AZIENDA
Concretamente il nostro servizio consiste nella:
- Presa in carico dell’apprendista e primo contatto con il tutor aziendale, individuazione delle esigenze dell’azienda e consulenza rispetto agli obblighi di legge
- Progettazione del piano formativo dell’apprendista, da personalizzare in base al profilo di riferimento, alle competenze e al titolo di studio del lavoratore e alle caratteristiche dell’impresa.
- Monitoraggio e supporto nella “formalizzazione” della formazione realizzata presso l’azienda, attraverso la gestione della documentazione formale e dei registri di firma.
Tale monitoraggio è fondamentale per mettere in sicurezza l’impresa e per valorizzarne la capacità formativa.
FORMAZIONE SULLA SICUREZZA ai sensi del D.Lgs 81/2008 Entro 60 gioni dall’assunzione è obbligatorio che l’apprendista svolga la formazione inerente la SICUREZZA SUL LAVORO, per il monteore definito (4, 12 16 ore) dal contratto stesso.
- Pianificazione della formazione di base e specifica e aggiornamento con una proposta di date bimestrale
Per informazioni contattare Ciarlariello Alice – a.ciarlariello@ciofsimola.it – imola@ciofsimola.it
tel. 0542/40696 – fax 0542/42033
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/07/2017