Sede di Bologna Corticella
La sede di Bologna Corticella è situata nella periferia nord di Bologna (Quartiere Navile) a circa 15 minuti di autobus dalla stazione. La sede fa parte dal punto di vista organizzativo dalla sede di Bologna, e opera sul territorio a partire dal 1998. Presso la struttura sono disponibili aule di teoria attrezzate, un laboratorio di informatica, un laboratorio elettrico, uno elettronico e un salone polivalente utilizzabile anche per convegni e seminari. Sono presenti anche spazi al chiuso e all’aperto per i momenti di pausa e una palestra per lo svolgimento di attività di educazione fisica.
Presso la sede si svolgono attività di Istruzione e Formazione Professionale rivolte a giovani (15-18 anni) e corsi di formazione professionale per persone in difficoltà rispetto all’accesso al mondo del lavoro quali disabili iscritti alle Liste della Legge 68, immigrati, rifugiati politici.
Dove siamo
Via San Savino, 37 40128 Bologna
Tel. 051.703422 – Fax 051.705310
lmagnocavallo@ciofsbo.org
Via San Savino, 37 40128 Bologna
Referente COVID
Veronica Bettarelli
3497342150
vbettarelli@ciofsbo.org
Sostituto referente COVID
Luca Magnocavallo
328 9157164
lmagnocavallo@ciofsbo.org
Luca Lambertini
3337810032
llambertini@ciofsbo.org
Corsi in questa sede
TECNICO ELETTRONICO
Il corso prevede i seguenti argomenti: Competenze di base (Italiano, matematica, storia); Gestione organizzativa del lavoro; Sicurezza sul lavoro; Relazione con il cliente; Sistemi elettronici; Reti informatiche; Principi di contabilità; Tecniche... Leggi altro
OPERATORE DEI SISTEMI ELETTRICO ELETTRONICI – IEFP 2020-2022
Il corso prevede i seguenti argomenti: Decodifica strutturale schemi d’impianto Composizione sistemi elettrico-elettronici Adattamento funzionalità impianti elettrico-elettronici Controllo sistema impianto elettrico-elettronico Assemblaggio e configurazione PC e sistemi di rete informatiche... Leggi altro
Laboratori per la rimotivazione – DESIGN DI PRODOTTO
Accoglienza 1 ora Design di prodotto 31 ore
TECNICO DELL’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
Caratterizzeranno il corso i seguenti contenuti tecnico professionali: Orientamento al profilo professionale; Sicurezza sul lavoro; Lingua inglese applicata; Trasformazione digitale e industria 4.0; Fondamenti di matematica e programmazione informatica applicati... Leggi altro
OPERATORE DEI SISTEMI ELETTRICO ELETTRONICI – IEFP 2019-2021
Il corso prevede i seguenti argomenti: Decodifica strutturale schemi d’impianto Composizione sistemi elettrico-elettronici Adattamento funzionalità impianti elettrico-elettronici Controllo sistema impianto elettrico-elettronico Assemblaggio e configurazione PC e sistemi di rete informatiche... Leggi altro
TECNICO ELETTRONICO
Competenze di base (Italiano, matematica, storia); Gestione organizzativa del lavoro; Sicurezza sul lavoro; Relazione con il cliente; Sistemi elettronici; Reti informatiche; Principi di contabilità; Tecniche di approvvigionamento; Domotica
OPERATORE DEI SISTEMI ELETTRICO-ELETTRONICI
Orientamento al profilo professionale; Matematica; Tecnica professionale; Installazione impianti elettrici; Sicurezza sul lavoro; Sistemi elettronici; Modellazione e stampa; Reti informatiche; La programmazione dei sistemi di automazione industriale; Assemblaggio; Stage.
TECNICO SPECIALIZZATO IN PROGRAMMAZIONE DI APPLICAZIONI HMI/SCADA
Soft skills – Trasformazione digitale e industria 4.0 – Modellazione requisiti e specifiche tecniche – Applicazioni informatiche – Progettazione tecnica e gestione dell’informazione –Reti di comunicazione nell’automazione di fabbrica e per... Leggi altro
TECNICO DELL’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
ORIENTAMENTO AL PROFILO PROFESSIONALE Socializzazione al percorso formativo; SICUREZZA SUL LAVORO Rilascio attestato di sicurezza sul lavoro Rischio alto; LINGUA INGLESE APPLICATA Inglese tecnico applicato all’automazione industriale; FONDAMENTI DI MATEMATICA... Leggi altro
Operatore dei sistemi elettrico elettronici
Accoglienza, Orientamento, Lab. Tecniche Di Apprendimento, Italiano, Educazione Allo Sport, Inglese, Storia, Matematica, Scienze, Informatica, Tecnica Professionale, Elettronica, Installazione Impianti, Cad Elettronico E Plc, Modellazione 3d, Sicurezza, Assemblaggio PC, Reti... Leggi altro
TECNICO ELETTRONICO CON COMPETENZE IN DOMOTICA
Competenze di base (Italiano, matematica, storia); Gestione organizzativa del lavoro; Sicurezza sul lavoro; Relazione con il cliente; Sistemi elettronici; Reti informatiche; Principi di contabilità; Tecniche di approvvigionamento; Domotica
COMPETENZE PER L’OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE
Sicurezza sul lavoro; utilizzare gli aspetti base dell’informatica; utilizzare un sistema operativo; utilizzare in programma di videoscrittura nel lavoro d’ufficio; gestione della corrispondenza e reports; gestione e trattamento dei documenti... Leggi altro
OPERATORE IMPIANTI ELETTRICI E SOLARI FOTOVOLTAICI
Sviluppo competenze per l’imprenditorialità Impostazione impianto e elaborazione preventivo Installazione e cablaggio impianto elettrico ambito civile Installazione e cablaggio impianto elettrico ambito industriale Controllo conformità impianto Manutenzione e collaudo impianto... Leggi altro
TECNICO ELETTRONICO CON COMPETENZE IN DOMOTICA
Il Tecnico elettronico interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di realizzazione e manutenzione di sistemi/reti elettroniche o informatiche, attraverso... Leggi altro
Tecnico dell’automazione industriale
Durata e periodo di svolgimento 500 ore di cui 200 di stage. Si prevede l’avvio del corso ad Ottobre 2017 per terminare a Febbraio 2018
OPERATORE DEI SISTEMI ELETTRICO ELETTRONICI – IeFP 2017-2019
Contenuti del percorso Decodifica strutturale schemi d’impianto Composizione sistemi elettrico-elettronici Adattamento funzionalità impianti elettrico-elettronici Controllo sistema impianto elettrico-elettronico Assemblaggio e configurazione PC e sistemi di rete informatiche Installazione di sistemi... Leggi altro
Le ultime news
ACCOLTI PER IMPARARE AD ACCOGLIERE
Tre giorni immersi nella meravigliosa cornice dell'Isola d' Elba, tra mare cristallino e colline minerarie dai mille colori, ospiti coccolati dell'ostello "L'Elba del vicino", gli operatori del CIOFS si preparano al nuovo anno scolastico. Più di quaranta persone, con...
diventa “Operatore dei sistemi elettrico elettronici”.
Sono ancora aperte le iscrizioni al corso IeFP per diventare “Operatore dei sistemi elettrico elettronici”. Il percorso formativo inserito nell’ambito del Sistema di Istruzione e Formazione Professionale della Regione Emilia Romagna e permette di: - Conseguire una...
EPDEM LAB
Giovedì 8 giugno 2017 una delegazione del Ciofs Emilia Romagna, accompagnata da Milena Garavini per la Regione Emilia Romagna e da Luca Stefanini per Anpal Servizi, ha partecipato ai lavori dello European Lab, Giovedì 8 giugno una delegazione del Ciofs Emilia Romagna,...
SEMPRE IN MOVIMENTO
E' APERTO IL BANDO DI SELEZIONE PER IL SERVIZIO CIVILE 2017-2018 L'obiettivo generale è quello di costruire azioni che possano prevenire l’aumento del numero di NEET e restituire ai giovani già in condizione di NEET, l’accesso ai diritti sociali quali l’istruzione, la...
SUL PODIO DELLA SICUREZZA
La sera del 17 maggio 2017 un gruppo di allievi, in rappresentanza della terza Ciofs di Corticella, si è recato presso il teatro Antoniano di Bologna. I ragazzi sapevano soltanto dell’invito per la serata in onore dei settant’anni di IIPLE Sapevano, inoltre che...
UNA STAGIONE D’ARTISTA
Fino all’8 aprile 2017 è attivo il bando per residenze d’artista a Rio Marina, Isola D’Elba Fino all’8 aprile 2017 è attivo il bando per residenze d’artista a Rio Marina, Isola D’Elba 14 artisti, compagnie, gruppi saranno ospiti per una settimana durante l’estate per...
APPRENDISTATO
L‘apprendistato professionalizzante è un contratto di lavoro che prevede l’adempimento da parte dell’azienda alla formazione dell’apprendista.
Tale formazione si svolge:
– in aula, per un monteore variabile in relazione alla durata del contratto di apprendistato e al titolo di studio dell’apprendista (se assunto dopo ottobre 2015);
– in azienda, per un monteore pari a 80, per ogni annualità di apprendistato.
Ciofs Imola supporta le aziende che assumono personale in contratto di Apprendistato Professionalizzante rispetto a:
- Gestione e monitoraggio della formazione svolta presso l’azienda
- Gestione della formazione trasversale, finanziata dalla Regione Emilia Romagna (sospesa momentaneamente per gli apprendisti assunti a far data dal 12/04/2017)
- Formazione obbligatoria sulla sicurezza
GESTIONE FORMAZIONE PRESSO L’AZIENDA
Concretamente il nostro servizio consiste nella:
- Presa in carico dell’apprendista e primo contatto con il tutor aziendale, individuazione delle esigenze dell’azienda e consulenza rispetto agli obblighi di legge
- Progettazione del piano formativo dell’apprendista, da personalizzare in base al profilo di riferimento, alle competenze e al titolo di studio del lavoratore e alle caratteristiche dell’impresa.
- Monitoraggio e supporto nella “formalizzazione” della formazione realizzata presso l’azienda, attraverso la gestione della documentazione formale e dei registri di firma.
Tale monitoraggio è fondamentale per mettere in sicurezza l’impresa e per valorizzarne la capacità formativa.
FORMAZIONE SULLA SICUREZZA ai sensi del D.Lgs 81/2008Entro 60 gioni dall’assunzione è obbligatorio che l’apprendista svolga la formazione inerente la SICUREZZA SUL LAVORO, per il monteore definito (4, 12 16 ore) dal contratto stesso.
- Pianificazione della formazione di base e specifica e aggiornamento con una proposta di date bimestrale
Per informazioni contattare Ciarlariello Alice – a.ciarlariello@ciofsimola.it – imola@ciofsimola.it
tel. 0542/40696 – fax 0542/42033
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 18/07/2017