News

Gita al parco naturale dei Boschi di Carrega – Ciofs Parma (A.S. 2018/2019)

Immagini dalla gita dei ragazzi del Ciofs di Parma (A.S. 2018/2019) al parco naturale regionale dei Boschi di Carrega. Gli scatti sono stati realizzati dagli stessi ragazzi che si sono cimentati, oltre che nell’escursione nei boschi, in un concorso di fotografia per lo scatto più bello della giornata.    

Gita al parco naturale dei Boschi di Carrega – Ciofs Parma (A.S. 2018/2019) Leggi l'articolo »

Gita all’Isola d’Elba – Ciofs Parma a.s. 2018/19

TRE GIORNI OLTRE IL MARE Immagini dalla gita all’Isola d’Elba delle classi terze dei percorsi “Operatore amministrativo-segretariale” e “Operatore del punto vendita” a.s. 2018/19 del Ciofs di Parma. I ragazzi, ospitati presso l’ostello “Elba del Vicino“, hanno partecipato a laboratori esperienziali, visite guidate e laboratori naturalistici.

Gita all’Isola d’Elba – Ciofs Parma a.s. 2018/19 Leggi l'articolo »

FORMAZIONE RESIDENZIALE ALL’ISOLA D’ELBA

Anche quest’anno il Ciofs FP Emilia Romagna ha organizzato, per i suoi dipendenti, una coinvolgente formazione residenziale a Rio Marina, presso l’Ostello Elba del Vicino. Leitmotiv della formazione il GRUPPO… 3 squadre che hanno condiviso tutte le esperienze, sperimentando l’evoluzione del gruppo e le sue dinamiche, le diverse aspettative e tanti i ruoli messi in

FORMAZIONE RESIDENZIALE ALL’ISOLA D’ELBA Leggi l'articolo »

XXX SEMINARIO DI FORMAZIONE EUROPEA: FORMAZIONE-TERRITORIO-LAVORO : LA FILIERA DELLA IeFP IN UN SISTEMA A RETE

Il Seminario Europa, in questi ultimi tre anni, ha prestato particolare attenzione al progetto sperimentale Il duale per l’Italia. In questa XXX edizione si propone di agevolare il consolidamento strutturale della filiera formativa, la sua espansione territoriale, la rete dei Soggetti chiamati a sostenerne il sistema. In preparazione al seminario, sono stati promossi e realizzati,

XXX SEMINARIO DI FORMAZIONE EUROPEA: FORMAZIONE-TERRITORIO-LAVORO : LA FILIERA DELLA IeFP IN UN SISTEMA A RETE Leggi l'articolo »

Torna in alto